Quadri Philippe de Champaigne


Realismo, composizione statica e uso di una gamma di colori fredda: queste sono le caratteristiche principali del dipinto di Philippe de Champaigne, artista francese dell'era barocca. Il pittore ha realizzato ritratti in cui si è concentrato su un'analisi psicologica approfondita, riproducendo fedelmente la fisionomia del personaggio! Tra le sue opere si possono trovare anche dipinti religiosi. Per tutti gli amanti della pittura barocca offriamo riproduzioni di Philippe de Champaigne di bimago!

Quadri di Philippe de Champaigne

Philippe de Champaigne è stato un pittore francese del ‘600. Abbandona ben presto le tendenze barocche con le quali è stato formato, preferendo un uso del colore e della figura più misurato. Tutto questo si nota perfettamente nelle varie riproduzioni Philippe de Champaigne che troverete sul nostro sito, prendendo in esame il quadro “Natura morta con teschio” possiamo notare un colore ben misurato, per quanto riguarda le figure umane, il pittore è stato anche un abile ritrattista. Tra i vari ritratti acquistabili nella sezione dedicata ai quadri di Philippe de Champaigne, potrete trovare il ritratto forse più conosciuto del pittore che è quello dedicato al Cardinale Richelieu, in questo quadro notiamo la solita ieraticità delle figure e dei volti tipici dei quadri famosi Philippe de Champaigne dove tutte le figure umane vengono rappresentate con questo schema.