Consegna gratuita

QUADRI, CARTA DA PARATI, PARAVENTI: SCONTI FINO AL 50%

    QuadriCarta da paratiTappezzerie muraliParaventiPosterDipingere con i numeriTessiliArt CollectionInterniNovità
Per casa
Camera da lettoCorridoioCucinaParrucchiereSala da pranzoSoggiornoUfficio
Motivi
AstrattiBianco e neroFioriPaesaggiCittàMappe del mondoGenteAnimaliFrasiNatura mortaPer bambiniZen3DReligiosi
Stili
BohoGlamourIndustrialiMariniModerniPop-ArtLibertyScandinaviVintage
Quadri famosi
Leonardo Da VinciVincent van GoghMichelangeloRembrandt van RijnClaude MonetWilliam TurnerGustav KlimtPieter Paul RubensCaravaggioEl GrecoCaspar David FriedrichPaul GauguinJan VermeerRaffaele SanzioEdgar DegasAmedeo ModiglianiHenri RousseauJohn William WaterhouseWassily KandinskyGiorgioneHieronymus Bosch
Interni
SoggiornoCamera da lettoSala da pranzoCucinaUfficioCorridoio
Motivi
PaesaggiSfondi e disegni3D & tridimensionaleCittàAnimaliMappe del mondoFioriPersonaggiScritteFantasyHobbyPer bambini
Stili
BohoEsoticheEcletticheFuturisticheGlamourLoftMarinisticheMinimalModernisticheOrientaliProvenzaliRetròRusticheScandi bohoScandinaveVintage
Interni
UfficioSala da pranzoCucinaPer bambiniCorridoioSoggiornoCamera da letto
Motivi
3DAnimalAstrattiAutomobilisicheBianco e neroBotanicheD’amoreDisegniEffetti/SfondiFantasyFioriHobbyOrnamentiPanoramiPer bambiniScritteStagioni dell’anno
Stili
Art decoBohoEsoticheEcletticheFuturisticheGlamourGiapponesiClassicheColonialiIndustrialiMarineMinimalModerneOrientaliProvenzaliRetròRusticheShabby chicScandinaveVintage
Tipo
GiapponesiUnilateraliA due latiFonoassorbenti
Numero di pannelli
A 3 anteA 5 ante
Interni
Per soggiornoPer camera da lettoPer camerettaPer cucinaPer ufficioPer centro esteticoPer ristorante
Interni
SoggiornoCamera da lettoCucinaBagnoUfficioPalestraGarageSala de pranzoCorridoio
Motivi
AmoreAnimaliAstratti e geometriciAutomobilisticiBanksy e street artBianco e neroBotaniciColoratiCome regaloDonnaFioriFotoGraficheMappa del mondoMappe e cittàNatura e paesaggiStagioni dell’annoTipografia
Dimensioni
21x30 cm30x40 cm40x60 cm50x70 cm60x90 cm70x100 cm
Livello
FaciliDifficoltà mediaDifficili
Motivi
AfricaAngeliAnimaliAstrattiAutomobiliBallerina e danzaBianco e neroBudda e zenCittàDonne e attiFioriMappePaesaggiRiproduzioniRitrattiPer adulti
Tipo
Runner tavoloTovaglieCusciniZainiBorseTende
Per interni
Per sala da pranzoPer cucinaPer soggionoPer camera da lettoPer ufficioPer cameretta
Motivi
MonsteraFioriPer bambiniPer adolescentiPer festeBoscoFoglie
Art Collections
DopaminaAI all’incontro con il classicoAI ❤ petsSiesta EspañolaMiami VibeMajestic NatureDolce Far NienteThe Island StoryMoroccoView Of The City - ParisLine ArtInto The WildEmbrace The Moment
Interni
SalottoCamera da lettoCucinaSala da pranzoBagnoUfficioAnticameraCamerettaCameretta dei ragazziStanza da gamingCameretta di un neonatoCamera degli ospitiSoggiorno con angolo cotturaGuardarobaStudio in casaGarageCorridoioSoggiornoMansarda
Stili
BohoScandinavoClassicoArt DécoLoftRusticoGlamourVintageProvenzaleMarinaroEcletticoMinimalNewyorkeseModernoColonialeHamptonShabby ChicOrientaleScandi-bohoCountryRetròModernistaIngleseBauhausBaroccoGiapponesePop-artWabi sabiMediterraneoEsoticoMarocchino
Colore delle pareti
GrigieBluVerdiRosseViolaArancioniGialleRosaBiancheNereMarroni
  • Chi siamo
  • I nostri prodotti
  • Tempi di consegna
  • Spedizione
  • Istruzioni di montaggio
  • Recensioni
  • Contatti stampa
  • Domande frequenti
  • Contatto

-5€ & consegna gratuita

Iscriviti alla newsletter e al programma fedeltà bimago+

L'amministratore dei dati personali è artgeist Sp. z o.o., proprietario del marchio "bimago" (ul. gen. Władysława Sikorskiego 26, 53-659 Wrocław). I dati saranno trattati per l'iscrizione alla Newsletter e al programma fedeltà. In relazione al trattamento dei dati personali, possono spettarti i seguenti diritti: accesso ai dati, rettifica dei dati, cancellazione dei dati, limitazione del trattamento dei dati, portabilità dei dati e presentazione di un reclamo all'autorità di controllo (Presidente dell'Ufficio per la Protezione dei Dati Personali). Informazioni dettagliate sull'obbligo di informazione sono disponibili qui.


Su di noi

  • Chi siamo
  • I nostri prodotti
  • Tempi di consegna
  • Spedizione
  • Istruzioni di montaggio
  • Recensioni

Collaborazione

  • Contatti stampa

Servizio clienti

  • Domande frequenti
  • Contatto

Trovaci

  • Facebook
  • YouTube
  • Pinterest
  • Instagram
  • Blog
  • TikTok

-5€ & consegna gratuita

Iscriviti alla newsletter e al programma fedeltà bimago+

L'amministratore dei dati personali è artgeist Sp. z o.o., proprietario del marchio "bimago" (ul. gen. Władysława Sikorskiego 26, 53-659 Wrocław). I dati saranno trattati per l'iscrizione alla Newsletter e al programma fedeltà. In relazione al trattamento dei dati personali, possono spettarti i seguenti diritti: accesso ai dati, rettifica dei dati, cancellazione dei dati, limitazione del trattamento dei dati, portabilità dei dati e presentazione di un reclamo all'autorità di controllo (Presidente dell'Ufficio per la Protezione dei Dati Personali). Informazioni dettagliate sull'obbligo di informazione sono disponibili qui.

Trovaci


  • Regolamento
  • Informativa sulla privacy
  • Resi
  • Informazioni sul venditore
  • Sitemap

Visa'MastercardPayPalApplepay
  • IT
  • PL
  • UK
  • US
  • FR
  • DE
  • NL
  • PT
  • ES
  • SE
  • AT
  • CZ
  • IE

Copyright © 2025 bimago. All Rights Reserved.

Stile classico, casa in stile classico e stile classico degli interni

Lo stile classico, come dice la parola stessa, è universale e senza tempo. Gli interni sono progettati in modo ben ponderato, armonioso e funzionale. Un grande vantaggio degli ambienti classici è il fatto che la maggior parte di noi ci si sente bene e a suo agio, indipendentemente dai propri gusti.

La storia dello stile classico è lunghissima e la sua tradizione ricca. Esso risulta perfetto sia per piccoli appartamenti che per case unifamiliari o addirittura ville sontuose. Porta eleganza, lusso e signorilità nella stanza, visibili letteralmente in ogni elemento, anche il più piccolo. Per esaltare i tratti classici di uno spazio, vale la pena di abbinarli a complementi d’arredo leggermente più moderni che non solo donano freschezza agli ambienti classici, ma soprattutto li rendono comodi e più funzionali.

Negli interni classici non possono mancare colori tenui come il bianco, il marrone, il beige o il grigio. Colori che si sposano perfettamente con un parquet in legno e con altri elementi decorativi, ad esempio stucchi, mensole alle pareti o carte da parati.

Indice

  • Soggiorno in stile classico
  • Camera da letto in stile classico
  • Cucina in stile classico
  • Lo sapevi che… ?
  • Stile classico – arredamento delle case
  • Stile classico moderno: come combinare il classico con la modernità?
interno stile classico

Quadro moderno **"Ritratto di Adele Bloch-Baue"**

Soggiorno in stile classico

Arredando un soggiorno in stile classico, occorre concentrarsi principalmente sull’abbinamento cromatico appropriato. La soluzione migliore per stanze piccole consiste nell’uso di colori chiari che dilatano visivamente e rendono più chiaro lo spazio. Nel caso di spazi più grandi, puoi permetterti di utilizzare colori leggermente più scuri, ad esempio il verde bottiglia o il blu scuro, che renderanno il soggiorno classico ancora più elegante e al contempo un po’ misterioso.

Uno degli elementi più importanti di un soggiorno classico sono i mobili. Il fulcro dell’ambiente è un grande divano realizzato con materiali di altissima qualità, ovvero pelle naturale o tessuti pregiati. Quando si scelgono i mobili è consigliabile optare per modelli semplici, evitando il decorativismo eccessivo. La loro forma classica porterà armonia ed equilibrio nell’ambiente.

Un ambiente classico non può mancare di decorazioni eleganti. Uno dei punti salienti è un camino elegante e quadri per soggiorno, di buon gusto. Perfetti saranno anche riproduzioni di quadri famosi e motivi decorativi color oro.

Camera da letto in stile classico

Una camera da letto in stile classico è una proposta per coloro che desiderano creare uno spazio estremamente confortevole, universale e senza tempo. Optando per questo stile, puoi essere sicuro che non passerà mai di moda e sembrerà sempre elegante e di buon gusto.

L’armonia e l’eleganza degli ambienti classici sono dovute a colori tenui e neutri, nonché a mobili disposti simmetricamente. A tal fine, occorre assicurarsi che il letto, come punto focale della stanza, sia posizionato al centro. È meglio scegliere modelli realizzati in legno di alta qualità o rivestiti di tessuti di lusso, con una testiera decorativa. Sul letto dovrebbero fare bella mostra di sé cuscini disposti in modo simmetrico e, ai suoi due lati, comodini o piccole cassettiere.

In una camera da letto classica non può mancare un armadio in legno di grandi dimensioni, e a una toeletta con specchio. Per abbellire lo spazio si possono usare maniglie decorate, quadri in cornici splendidamente decorate e semplici stucchi. Una soluzione degna di nota consiste anche nell'uso dei paraventi per camera da letto.

camera da letto in stile classico

Carta da parati design **"Dapper dance"**

Cucina in stile classico

Una cucina in stile classico è bellezza senza tempo che delizia la vista indipendentemente dalle circostanze. Si tratta di un ambiente raffinato, elegante ed estremamente funzionale. Al suo interno si possono trovare in primo luogo materiali di altissima qualità che sembreranno ancora impeccabili anche dopo molti anni. Il vantaggio di una cucina classica è la possibilità di personalizzarla a proprio piacimento. Basta cambiare i complementi d’arredo per darle un aspetto nuovo e autentico.

Una caratteristica della cucina classica sono i mobili tradizionali riccamente decorati, il più delle volte in legno. L’estetica raffinata dello spazio si manifesta in primo luogo in scanalature, linee rette e maniglie decorative. Sono ben visti vari tipi di vetri separati da montanti, nonché listelli decorativi fresati.

Nella cucina classica regna un’atmosfera familiare e accogliente. Ciò è dovuto il più delle volte alla presenza al suo interno di materiali naturali e nobili. Quando si organizza uno spazio di questo tipo, è opportuno optare per la simmetria, l’equilibrio e il senso della misura.

cucina in stile classico

Poster **"Magnolia Memory"**

Lo sapevi che… ?

Gli interni classici erano di moda soprattutto in Francia. Fu lì che vennero creati i primi arredi che si rifacevano direttamente ai canoni dell’Antichità. Le fonti d’ispirazione erano principalmente la Grecia e Roma. Gli interni classici francesi venivano decorati con senso della misura, armonia e semplicità. Col tempo sono diventati un’ispirazione per altri paesi europei, ognuno dei quali ha introdotto qualcosa di caratteristico nello spazio. Oggigiorno è lo stile inglese a essere spesso associato a quello classico.

interno in stile classicointerno in stile classico

Poster **"Bouquet in Mint Fullness"**, Carta da parati **"Golden Mirages"**

Stile classico – arredamento delle case

Lo stile classico nell’arredamento è una soluzione ideale per gli amanti della tradizione e per le persone che non si sentono a loro agio nel ruolo di „visionari”. Si tratta di un’opzione sicura che si presenta sempre in modo elegante e raffinato.

Arredando un ambiente classico, bisogna ricordare la simmetria sopra menzionata, che armonizza lo spazio e lo rende accogliente e confortevole. Occorre pensare non solo ai colori tenui e ai mobili classici, ma anche a complementi d’arredo che conferiscano un carattere individuale allo spazio. Nel selezionarli bisogna prendere in considerazione soprattutto la loro qualità. Uno dei principali elementi decorativi è il soffitto. È bene decorarlo con modanature o cornici sporgenti. In uno spazio simile faranno una figurona anche carte da parati decorative, lampade eleganti e vari oggetti d’antiquariato.

Le soluzioni classiche vanno bene sia per ambienti piccoli che per quelli grandi. Quando si organizza una piccola stanza bisogna fare particolare attenzione alla spaziosità, utilizzando colori chiari e tenui. Nel caso di stanze più grandi, ci si può permettere di usare tonalità più scure.

Stile classico moderno: come combinare il classico con la modernità?

Molte persone associano lo stile classico agli interni dei palazzi antichi. Per evitare questo effetto puoi combinare elementi tradizionali con soluzioni leggermente più moderne. Tuttavia, quando decidi di fare questo passo, ricorda di mantenere le proporzioni ideali. L’opzione più sicura è utilizzare una tavolozza di colori chiari e integrarla con una tonalità più forte, tipica dello stile moderno. Puoi usare, ad esempio, il rosso intenso o il cobalto.

Occorre fare attenzione anche ai mobili. È molto importante che essi siano dello stesso stile. Nel caso opposto nell’ambiente potrebbe insorgere un caos difficile da controllare. I mobili classici possono essere “ammodernati” usando complementi d’arredo quali quadri e poster. Perfetti saranno anche vasi dalle forme insolite, statuette di metallo e candelabri dalle forme ricercate. Per creare un’atmosfera accogliente, puoi arricchire gli interni usando accessori tessili, come tendaggi, cuscini o copriletti dai colori intensi.

ambiente in stile classico

Quadro **"Abstract Conglomerate"**

Lo stile classico è atemporalità allo stato puro. Grazie all’onnipresente armonia e simmetria soggiornare in interni di questo tipo è estremamente confortevole. Il vantaggio degli ambienti classici è anche la loro funzionalità, a cui si deve il comfort e la loro praticità.